Vendiamo e montiamo qualsiasi tipo di portone per garage basculante o sezionale, in base alle esigenze tecnico-estetiche del cliente.
La foto propone una porta basculante in acciaio zincato e verniciato. Il colore bianco viene scelto molte volte dai clienti, essendo un colore chiaro che dona luminosità ai locali, spesso interrati e bui.
La porta basculante è un ottimo prodotto, di invenzione italiana con un paio di contrappesi laterali e un sistema a bascula: il manto si solleva senza sforzo con un movimento rotante.
In questa fotografia potete vedere come sono state inserite aereazioni e griglie di sopraluce. Sono dettagli che alle persone non del settore sfuggono ma vi facciamo notare:
Alcuni di questi dettagli sono opzioni alcuni sono di serie, chiedete un preventivo e sarà tutto ben dettagliato.
La porta basculante può essere motorizzata con un motore montato sul manto internamente.
Fotocellule, lampeggiante, costole di sicurezza, sblocco manuale, telecomandi, dispositivi bluetooth, sensori di prossimità e tante altri accessori.
La cura del montaggio e i particolari di finitura sono il nostro punto di forza.
La foto propone una bellissima porta sezionale in pannello grigio con portina laterale.
Il colore grigio riprende il colore delle porte della casa; nella foto non si vedono ma vi assicuriamo che l’effetto finale è veramente riuscito.
Il colore del portone spesso viene sottovalutato, ma è di importanza fondamentale. La porta sezionale è un ottimo prodotto, importata in Italia dai Paesi del Nord Europa, oggi è diventata la soluzione di chiusura per le autorimesse più ricercata.
La porta sezionale in questo ultimo decennio si è perfezionata molto: le industrie della lavorazione dei pannelli hanno migliorato le finiture e creato molteplici tipologie di pannelli.
Inoltre, la crescita di mercato ha fatto sì che i costi si riducessero e l’ha resa la soluzione che padroneggia nel mondo delle chiusure per autorimessa.
Sono tantissime le variabili di un portone sezionale, affidatevi sempre a personale esperto che vi sappia consigliare in base alla esperienza acquisita e non a strutture che hanno la sola necessità di vendere.
Ricordate che il prezzo è principalmente dettato dal materiale che acquistate, e l’installazione del portone va fatta assolutamente da personale capace, con malizie e trucchetti del mestiere: non lasciate che qualcuno si improvvisi montatore o installatore!
Il portone si apre sollevandosi verso l’alto aiutato da un paio di molle. Quest’ultime alleggeriscono o quasi annullano il peso del portone e poi si ricaricano nel momento in cui il portone torna a scendere.
Questa meccanizzazione di molle, pannelli, funi, cavi e rocchetti raccoglitori, se vengono professionalmente installati, farà funzionare il portone come un orologio.
Se invece vengono trascurati alcuni dettagli in fase di montaggio, purtroppo, spesso a garanzia finita, cominceranno i problemi….
In questa particolare fotografia potete vedere come sono state inserite in un edificio di nuova realizzazione un portone sezionale motorizzato e una portina di accesso al locale caldaia con sopraluce aereato.
Sono dettagli che alle persone non del settore sfuggono ma vi facciamo notare (visibili e non visibili):
Alcuni di questi dettagli sono opzionali, altri sono di serie, chiedete un preventivo e sarà tutto ben dettagliato.
La porta sezionale può essere motorizzata con un motore a traino, il quale svolge la funzione di sollevare il manto trainando il portone come un locomotore (motore) che trascina i vagoni (pannelli).
Il montaggio del motore viene integrato nella parte alta del portone.